
Giano, la stella con “due facce”. La scoperta che ha sorpreso gli astronomi
Un corpo celeste dalle caratteristiche uniche quello scoperto da un team di scienziati della California Institute of Technology. Si tratta di una nana bianca con due ”volti” del tutto diversi e per questo soprannominato Janus (Giano) come il dio romano ”bifronte”. In pratica la stella presenta un lato di idrogeno e l’altro di elio, ognuno […]
L'articolo Giano, la stella con “due facce”. La scoperta che ha sorpreso gli astronomi sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Un corpo celeste dalle caratteristiche uniche quello scoperto da un team di scienziati della California Institute of Technology. Si tratta di una nana bianca con due ”volti” del tutto diversi e per questo soprannominato Janus (Giano) come il dio romano ”bifronte”. In pratica la stella presenta un lato di idrogeno e l’altro di elio, ognuno con una sua firma luminosa. “La superficie della nana bianca muta completamente da un lato all’altro“, ha spiegato l’astrofisica Ilaria Caiazzo. Osservata per la prima volta grazie al Zwicky Transient Facility, uno strumento di scansione del cielo notturno dell’Osservatorio Palomar del Caltech, la nana bianca ha stupito per le impressionanti variazioni di luminosità.
Giano, la stella con “due facce” diverse. La scoperta che ha sorpreso gli astronomi
Ulteriori osservazioni hanno destato la sorpresa degli scienziati: la stella è caratterizzata da una velocità di rotazione di 15 volte al minuto. Attraverso le osservazioni realizzate attraverso l’Osservatorio WM Keck alle Hawaii, gli scienziati hanno scoperto la differente composizione in ciascuna metà. E come se non bastasse, lo spettrometro ha individuato una dicotomia tra elio e
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER