Smartwatch: attenzione ai cinturini in gomma! PFAS trovati anche nei più costosi

PFAS anche nei cinturini di gomma degli smartwatch? Possibile. Se sono ormai ovunque, potrebbe non sorprenderci più di tanto la notizia che arriva dall’Università americana di Notre Dame. In una indagine pubblicata su Environmental Science & Technology Letters, gli studiosi hanno analizzato 22 cinturini per orologi acquistati negli Stati Uniti di numerosi marchi e di diverse fasce...

Se sei abituato a indossare uno smartwatch questa notizia potrebbe non piacerti: a contatto con la pelle, il cinturino potrebbe rilasciare sostanze potenzialmente dannose all’interno del nostro organismo

PFAS anche nei cinturini di gomma degli smartwatch? Possibile. Se sono ormai ovunque, potrebbe non sorprenderci più di tanto la notizia che arriva dall’Università americana di Notre Dame.

In una indagine pubblicata su Environmental Science & Technology Lettersgli studiosi hanno analizzato 22 cinturini per orologi acquistati negli Stati Uniti di numerosi marchi e di diverse fasce di prezzo.

Leggi anche: In Italia il 54% delle acque supera i limiti di PFAS

Quello che è venuto fuori è che i braccialetti più costosi realizzati in gomma sintetica fluorurata avrebbero quantità particolarmente elevate di acido perfluoroesanoico (PFHxA).

Lo studio

Lo studio statunitense ha insomma trovato i forever chemicals anche nella gomma sintetica fluorurata, il materiale utilizzato per i braccialetti delle smartband.

Dai 22 cinturini analizzati è emerso che i braccialetti più costosi realizzati in gomma sintetica fluorurata hanno rivelato quantità particolarmente elevate di acido perfluoroesanoico (PFHxA).

Come mai? Se gli queste sostanze chimiche, gli “inquinanti


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/salute/smartwatch-attenzione-ai-cinturini-in-gomma-pfas-trovati-anche-nei-piu-costosi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.