Obesità, la nuova epidemia silenziosa: ne soffre 1 miliardo di persone nel mondo

Oltre un miliardo di persone nel mondo sono obese. Un nuovo studio pubblicato  da Lancet parla chiaro: al 2022, più di 1 miliardo di persone convivono con l’obesità. A livello mondiale, l’obesità tra gli adulti è più che raddoppiata dal 1990 ed è quadruplicata tra i bambini e gli adolescenti (dai 5 ai 19 anni...

In vista della Giornata mondiale dell’obesità in programma il 4 marzo, sono stati snocciolati dati davvero allarmanti: a livello globale, l’obesità interessa oltre un miliardo di persone di qualunque età. Secondo alcuni scienziati, non sono sufficienti interventi sulla dieta e l’attività fisica: anche fattori ambientali generano obesità e alterazioni del metabolismo

@Jakubcejpek/123rf

Oltre un miliardo di persone nel mondo sono obese. Un nuovo studio pubblicato  da Lancet parla chiaro: al 2022, più di 1 miliardo di persone convivono con l’obesità. A livello mondiale, l’obesità tra gli adulti è più che raddoppiata dal 1990 ed è quadruplicata tra i bambini e gli adolescenti (dai 5 ai 19 anni di età). I dati mostrano anche che nel 2022 il 43% degli adulti era in sovrappeso.

Con il contributo dell’OMS in vista della Giornata mondiale dell’obesità del 4 marzo, l’analisi mostra anche che, anche se i tassi di denutrizione sono diminuiti, essa rappresenta ancora una sfida per la salute pubblica in molti luoghi, in particolare nel Sud-Est asiatico e nell’Africa sub-sahariana.

Leggi anche: Obesità: così bisfenolo A, pesticidi e inquinamento


Leggi tutto: https://www.greenme.it/salute-e-alimentazione/obesita-la-nuova-epidemia-silenziosa-ne-soffre-1-miliardo-di-persone-nel-mondo/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.