Nasce la Scuola del Fatto Quotidiano diretta dal sociologo De Masi: “Strumento per leggere il presente”. Monteverdi: “Colmiamo un vuoto”

Nasce la Scuola del Fatto Quotidiano diretta dal sociologo De Masi: "Strumento per leggere il presente". Monteverdi: "Colmiamo un vuoto"ilfattoquotidiano.it

Una scuola di cittadinanza con l’obiettivo di costruire insieme nuovi strumenti per leggere il Paese e il mondo, formando persone consapevoli e coltivando la democrazia e la conoscenza attraverso il pensiero critico. Nasce con questa idea la Scuola del Fatto Quotidiano, presentata oggi giovedì 10 novembre nella sede di Pane Quotidiano con l’amministratrice delegata di Seif Cinzia Monteverdi, i fondatori de Il Fatto Quotidiano Marco Travaglio, Peter Gomez, Antonio Padellaro e Marco Lillo, il direttore della scuola Domenico De Masi e in collegamento il consulente scientifico Tomaso Montanari. Il progetto è rivolto ai giovani, ai docenti, ai formatori e agli operatori del terzo settore, ma in realtà è una scuola aperta a tutti senza limiti di età o condizione sociale. L’unico vero requisito richiesto è l’interesse a esercitare in modo attivo il proprio ruolo di cittadini.

“Da oggi inizia un altro percorso della Società Editoriale Il Fatto. La nostra Scuola. Oggi lanciamo il sito che chiarisce il manifesto e la struttura dei primi percorsi, a dicembre partiranno le iscrizioni” ha detto Cinzia Monteverdi, presidente e amministratrice delegata di SEIF. “Siamo

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.