Cosa succede al corpo umano nella “zona della morte” del Monte Everest?

Questa zona, con un’altitudine di oltre 8.000 metri, è caratterizzata da una bassissima concentrazione di ossigeno. L’ascesa al Monte Everest, alto 8.848 metri, comporta un pericolo mortale per gli scalatori quando raggiungono la cosiddetta ‘zona della morte’. Si tratta di un’area, situata a più di 8.000 metri, dove la concentrazione di ossigeno è così bassa […]
L'articolo Cosa succede al corpo umano nella “zona della morte” del Monte Everest? sembra essere il primo su Scienze Notizie.









