Qual è la differenza tra paracetamolo e ibuprofene?

Scopri le differenze tra questi due comuni farmaci antidolorifici e antinfiammatori.
L'articolo Qual è la differenza tra paracetamolo e ibuprofene? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scopri le differenze tra questi due comuni farmaci antidolorifici e antinfiammatori.
L'articolo Qual è la differenza tra paracetamolo e ibuprofene? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uno studio rivela le proporzioni e gli angoli considerati ideali per un sedere maschile attraente. Le preferenze variano tra gruppi di partecipanti.
L'articolo Le proporzioni ideali per un sedere maschile esteticamente piacevole sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Si è parlato tanto nel corso dell’anno dei farmaci a base di semaglutide (come l’Ozempic), un principio attivo approvato per il trattamento del diabete che però sembra essere molto efficace anche in fatto di perdita di peso. Tanto è vero che questi medicinali sono andati a ruba in diverse parti del mondo, provocando anche una...

I trapianti di denti umani sono stati una pratica macabra e inefficace nel passato, ma oggi sono obsoleti grazie alle protesi dentarie.
L'articolo La macabra storia dei trapianti di denti umani sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta la sequenza di eventi che porta alla morte cerebrale e potenziali interventi medici per invertire il processo
L'articolo La sequenza di eventi che porta alla cessazione permanente dell’attività neurale nel cervello dopo la morte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Bere acqua è fondamentale per la nostra salute, ma come per molte altre cose, l’eccesso può comportare conseguenze negative. L’acqua è vitale per il corretto funzionamento del corpo umano, ma l’assunzione eccessiva, sebbene rara, può portare a una condizione nota come intossicazione da acqua o iponatremia. L’iponatremia si verifica quando i livelli di sodio nel […]
L'articolo Cosa succede al nostro corpo se beviamo troppa acqua? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I pazienti con endometriosi ricevono consigli inappropriati per rimanere incinte nonostante la mancanza di prove. Uno studio rivela che la diagnosi viene spesso ritardata di oltre sei anni.
L'articolo Consigli controversi per l’endometriosi: la gravidanza non è una cura sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un uomo ha subito una lesione alla trachea dopo aver cercato di trattenere uno starnuto. La lacerazione è stata causata dall'aumento della pressione nelle vie aeree superiori. Il caso sottolinea l'importanza di non trattenere gli starnuti.
L'articolo Uomo subisce lesione alla trachea trattenendo uno starnuto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uno studio dell'Università della California del Sud ha rivelato che i familiari di persone con Alzheimer hanno un rischio maggiore di una vita più breve, anche se non hanno la condizione. I gemelli sono particolarmente colpiti. Fattori genetici e ambientali sono responsabili di questo aumento del rischio.
L'articolo L’Alzheimer aumenta il rischio di una vita più breve per i familiari sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Morte Nera potrebbe aver scatenato il nostro amore per il cibo spazzatura, dicono gli esperti. Secondo una nuova ricerca, la peste potrebbe aver cambiato per sempre il nostro modo di mangiare. Gli scienziati sono giunti alla conclusione studiando i microrganismi sui denti prelevati da 235 persone sepolte in 27 siti archeologici in Inghilterra e […]
L'articolo La peste nera ha avuto un’incredibile e inaspettata conseguenza nella nostra alimentazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.