Tag salute

Un aroma è in grado di abbattere l’ansia. Lo studio

vaniglia 500x333.jpg

Una ricerca ha individuato una correlazione diretta tra il rilassamento e l’esposizione al profumo di vaniglia. Anche l’aroma di vaniglia potrebbe contribuire a ridurre gli stati d’ansia. A rivelarlo è la rivista Frontiers in Psychology. L’aroma, molto apprezzato e diffuso nella nostra vita di tutti i giorni, sia in cucina che in prodotti cosmetici, potrebbe […]
L'articolo Un aroma è in grado di abbattere l’ansia. Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Lo studio sul microbioma cutaneo: differenze tra aree del corpo e impatto sulla salute

shower head m.jpg

Uno studio ha analizzato il microbioma della pelle per comprendere le differenze tra le diverse aree del corpo e l'effetto della trascuratezza sul microbioma. I risultati hanno mostrato che le aree pulite regolarmente avevano un microbioma più diversificato e potenzialmente più sano.
L'articolo Lo studio sul microbioma cutaneo: differenze tra aree del corpo e impatto sulla salute sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Italia è quel Paese in cui il centro all’avanguardia della scienziata premio Nobel per la medicina Rita Levi Montalcini ha rischiato di chiudere

rita levi mont EBRI.jpg

Erano solo poche settimane fa quando il centro di ricerca EBRI sul cervello, fondato dalla Nobel Rita Levi Montalcini, annunciò in un comunicato la necessità di chiudere i battenti perché, per la prima volta dopo più di 10 anni, il contributo per i costi strutturali – che la Fondazione riceve sin dal 2012 –  non...

Ricercatori identificato una proteina che può innescare l’accumulo di grasso in eccesso nel fegato

steatosi epatica 500x270.jpg

Lo sviluppo delle malattie metaboliche, tra cui la steatosi epatica non alcolica, rappresenta uno dei rischi che derivano dall’invecchiamento e dall’obesità. Tuttavia, questo processo risulta piuttosto complicato da capire, così come potrebbe essere fermato, ma adesso i ricercatori credono di aver trovato il responsabile, ossia una proteina chiamata ZAK-alfa. Anche le nostre cellule subiscono “stress” […]
L'articolo Ricercatori identificato una proteina che può innescare l’accumulo di grasso in eccesso nel fegato sembra essere il primo su Scienze Notizie.