Tag attualità

Esplosione stabilimento Eni di Calenzano, quattro anni fa l’avvertimento: «Rischio elevato di incidente, se scoppia si spacca l’Italia»

esplosione calenzano deposito gas eni.jpg

La cooperativa Medicina Democratica aveva lanciato l'allarme sui fumi tossici nel 2020. Lo scorso anno l'Arpat ha controllato lo stabilimento senza richiedere interventi
L'articolo Esplosione stabilimento Eni di Calenzano, quattro anni fa l’avvertimento: «Rischio elevato di incidente, se scoppia si spacca l’Italia» proviene da Open.

Malattia misteriosa del Congo in Italia? Un caso sospetto segnalato a Lucca

29898197 donna avatar immagine del profilo su sfondo grigio chiaro vettore icona 96x96.jpeg

Un uomo rientrato dalla Repubblica Democratica del Congo è stato ricoverato a Lucca con sintomi influenzali sospetti, ma ora guarito. A scopo precauzionale, è stato richiamato per ulteriori accertamenti dopo l'emergere di un focolaio nel paese africano. I campioni prelevati sono stati inviati all'Istituto Superiore di Sanità per analisi. La malattia misteriosa, che ha causato oltre 150 morti in Congo, presenta sintomi come febbre e tosse, ma le cause sono ancora da identificare. Le autorità italiane hanno escluso rischi di contagio per la popolazione.

Ora conosciamo il vero volto di Babbo Natale

700 years scientists reconstructed likeness 94729895 1 1024x576.jpg

Gli scienziati hanno ricostruito il volto di San Nicola di Myra, il vescovo che ispirò la figura di Babbo Natale, utilizzando il suo cranio. La ricostruzione mostra un volto con fronte ampia, naso rotondo e barba folta, caratteristiche simili a quelle di Babbo Natale. San Nicola, noto per la sua generosità verso i bambini, soffriva di artrite cronica e probabilmente aveva una dieta vegetale.