Le sfide etiche dell’analisi del DNA forense

Lo studio evidenzia come le miscele genetiche simili possano portare a falsi positivi nell'analisi del DNA forense, sollevando questioni etiche cruciali.

Lo studio evidenzia come le miscele genetiche simili possano portare a falsi positivi nell'analisi del DNA forense, sollevando questioni etiche cruciali.

L'uomo è stato fermato dalle autorità dopo aver tentato la fuga: nel 2023 avrebbe già aggredito la donna con l'acido
L'articolo Monza, viola i domiciliari e accoltella l’ex fidanzata 24enne: era stato arrestato per stalking proviene da Open.

La cooperativa Medicina Democratica aveva lanciato l'allarme sui fumi tossici nel 2020. Lo scorso anno l'Arpat ha controllato lo stabilimento senza richiedere interventi
L'articolo Esplosione stabilimento Eni di Calenzano, quattro anni fa l’avvertimento: «Rischio elevato di incidente, se scoppia si spacca l’Italia» proviene da Open.

Ancora incerte le cause del crollo. I bambini erano appena rientrati dal balcone quando questo si è staccato
L'articolo Ferrara, crolla il balcone della villa storica durante la gita scolastica: professore e guida turistica precipitano da 5 metri proviene da Open.

I lavoratori delle aziende vicino all'area colpita parlano di un boato enorme e di attimi di terrore. In allerta tutti gli ospedali della zona
L'articolo Calenzano, la nuvola di fuoco dopo l’esplosione al sito Eni: «Sembrava una bomba» – Il video proviene da Open.

Uno studio scientifico non trova correlazioni dirette tra i livelli di testosterone e il desiderio sessuale, suggerendo che altri fattori influenzano l'appetito sessuale. Il picco di testosterone potrebbe influenzare comportamenti romantici, ma non sempre il desiderio sessuale.

L'incidente nel sito di stoccaggio di Calenzano è stato avvertito a decine di chilometri di distanza. Sul posto i soccorritori
L'articolo Calenzano, esplosione nel deposito gas dell’Eni. La prefettura di Firenze: «Un morto e sette feriti» proviene da Open.
Un uomo rientrato dalla Repubblica Democratica del Congo è stato ricoverato a Lucca con sintomi influenzali sospetti, ma ora guarito. A scopo precauzionale, è stato richiamato per ulteriori accertamenti dopo l'emergere di un focolaio nel paese africano. I campioni prelevati sono stati inviati all'Istituto Superiore di Sanità per analisi. La malattia misteriosa, che ha causato oltre 150 morti in Congo, presenta sintomi come febbre e tosse, ma le cause sono ancora da identificare. Le autorità italiane hanno escluso rischi di contagio per la popolazione.

Per salvarla è stata utilizzata anche l'adrenalina senza successo
L'articolo Muore a 9 anni dopo aver mangiato gli gnocchi al ristorante: «Era allergica al frumento» proviene da Open.

Gli scienziati hanno ricostruito il volto di San Nicola di Myra, il vescovo che ispirò la figura di Babbo Natale, utilizzando il suo cranio. La ricostruzione mostra un volto con fronte ampia, naso rotondo e barba folta, caratteristiche simili a quelle di Babbo Natale. San Nicola, noto per la sua generosità verso i bambini, soffriva di artrite cronica e probabilmente aveva una dieta vegetale.