Tag attualità

Giare con resti di vino di 5.000 anni fa sono stati scoperti in Egitto

egitto 500x375.jpg

La scoperta è stata fatta nella tomba di Meret-Neith, un’importante donna della I dinastia egiziana che potrebbe essere stata la prima regina del paese. Un team internazionale di archeologi ha scoperto, in Egitto, centinaia di giare risalenti a 5.000 anni fa, alcune delle quali contengono tracce di vino. A renderlo noto è il quotidiano locale […]
L'articolo Giare con resti di vino di 5.000 anni fa sono stati scoperti in Egitto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Freccia di 3.000 anni con testa di quarzite recuperata dallo scioglimento del ghiaccio

freccia antica 500x285.jpg

Un gruppo di archeologi del progetto Secrets of the Ice hanno scoperto un’antica freccia dell’età del bronzo perfettamente conservata nel ghiaccio per 3.000 anni. L’oggetto presenta una testa di quarzite e sono state utilizzate fibre per fissarla all’asta. Si tratta di un’eccezionale scoperta. Il progetto Secrets of the Ice è gestito da archeologi che salvano […]
L'articolo Freccia di 3.000 anni con testa di quarzite recuperata dallo scioglimento del ghiaccio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ultime meteo: addio a sole e caldo, ecco la data del “vero” autunno

Malgrado stessimo ad ottobre, in Italia proseguono condizioni meteo stabili con sole e temperature al di sopra della media stagionale, parliamo infatti di oltre i 30° C. Ci stiamo chiedendo quando arriverà il “vero” autunno con aria più fresca. Stando a quanto riferito dal noto colonnello Mario Giuliacci, l’autunno autentico dovrebbe presentarsi a partire dal […]
L'articolo Ultime meteo: addio a sole e caldo, ecco la data del “vero” autunno sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Bulgaria: scoperto uno scettro in osso del V secolo a.C. unico nel suo genere

Uno scettro in osso unico appartenente a un signore della guerra scita del V secolo a.C. è stato scoperto durante gli scavi nel nord-est della Bulgaria. Gli Sciti erano un popolo della steppa e semisteppa arrivato sul Danubio nel VII secolo a.C. Entrarono nell’odierna Bulgaria, ma non ci sono prove che abbiano combattuto contro la […]
L'articolo Bulgaria: scoperto uno scettro in osso del V secolo a.C. unico nel suo genere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperte a Göbekli Tepe due antichissime sculture risalenti a 12.000 anni fa

Nuovi reperti sono stati scoperti a Göbeklitepe e Karahantepe. Con circa 12.000 anni, Göbekli Tepe è il sito megalitico più antico del mondo e ha un “sito gemello” chiamato Karahantepe. Una recente scoperta è stata fatta nel santuario religioso più antico del mondo, Göbeklitepe, descritto come il “punto zero della storia”. Il sito Patrimonio dell’Umanità […]
L'articolo Scoperte a Göbekli Tepe due antichissime sculture risalenti a 12.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ricreato il suono terrificante ”imitava” i sacrifici aztechi

fischio.jpg

Il fischio della morte imita le urla strazianti di una persona e può raggiungere fino a 1.000 hertz. L’esperto James Orgill, creatore del canale YouTube Action Lab, dedicato alla realizzazione di esperimenti scientifici, ha ricreato con l’aiuto di una stampante 3D, delle versioni moderne del fischietto mortale azteco, che imita la laringe umana e genera […]
L'articolo Ricreato il suono terrificante ”imitava” i sacrifici aztechi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo

spotted tail quol 2 1 500x281.jpg

Una specie di marsupiale che non si vedeva da oltre un secolo è stata catturata da un contadino. Il quoll dalla coda maculata, noto anche come quoll tigre, è stato visto l’ultima volta nell’Australia meridionale intorno al 1880. Non si sa come ma un esemplare di quoll è stato catturato da un agricoltore, desideroso di […]
L'articolo Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da oltre un secolo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli esperti hanno scoperto microplastiche in un sistema di grotte chiuso da decenni

cliff cave sampling l 1 500x333.jpg

Le falde acquifere forniscono acqua potabile a gran parte del mondo, ma non sappiamo quasi nulla su quante microplastiche contengano. Studiando i campioni raccolti, gli scienziati hanno scoperto che l’acqua e i sedimenti nel sistema di Cliff Cave, nel Missouri, sono contaminati da microplastiche. Al giorno d’oggi le segnalazioni di contaminazione da microplastica sono tristemente […]
L'articolo Gli esperti hanno scoperto microplastiche in un sistema di grotte chiuso da decenni sembra essere il primo su Scienze Notizie.