Tag attualità

Antichissima scultura raffigurante un cinghiale scoperta a Gobekli Tepe

image 12337 1 Gobekli Tepe Boar 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno portato alla luce diverse statue antiche, tra cui una statua a grandezza naturale di un cinghiale, a Göbekli Tepe, un sito neolitico noto per la sua architettura megalitica con i caratteristici pilastri a forma di T. Göbekli Tepe è una delle scoperte archeologiche più significative degli ultimi decenni. Il sito si trova […]
L'articolo Antichissima scultura raffigurante un cinghiale scoperta a Gobekli Tepe sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questo rarissimo diamante scoperto in Botswana risale a 3 miliardi di anni fa

Okavango Blue 2 1 500x281.jpeg

Si tratta di una scoperta che capita una volta nella vita. Questo diamante blu di forma ovale del peso di 20,46 carati è uno dei più rari al mondo. Chiamato Okavango Blue Diamond, è stato scoperto nella miniera di Orapa in Botswana e racchiude molti segreti sulla nostra Terra nella sua curiosa tonalità azzurra. “Dal […]
L'articolo Questo rarissimo diamante scoperto in Botswana risale a 3 miliardi di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli antropologi ricostruiscono il volto dell’Homo heidelbergensis

crane petralona 1 500x281.jpg

Gli antropologi greci hanno utilizzato tecniche di ricostruzione facciale per mostrare come avrebbe potuto apparire una volta l’Homo heidelbergensis , un parente poco conosciuto dell’uomo di Neanderthal vissuto tra 700.000 e 200.000 anni fa. L’Homo heidelbergensis è una specie estinta del genere Homo conosciuta da fossili risalenti a 700.000-200.000 anni fa in Africa, Europa e […]
L'articolo Gli antropologi ricostruiscono il volto dell’Homo heidelbergensis sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Trovato un sorprendente mix di pigmenti tossici nella Gioconda

la gioconda leonardo da vicni mona lisa bobbio 1200x675 1 500x281.jpg

Un team internazionale di scienziati provenienti da Francia, Paesi Bassi e Regno Unito ha trovato una singolare miscela di olio fortemente saponificato con alto contenuto di piombo e un pigmento bianco di piombo in un microcampione proveniente dallo strato di base della Gioconda di Leonardo da Vinci . La caratteristica più notevole nel campione è […]
L'articolo Trovato un sorprendente mix di pigmenti tossici nella Gioconda sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I Neanderthal cacciavano i leoni delle caverne 48.000 anni fa

image 12351 1 Siegsdorf Cave Lion 1 500x281.jpg

In un articolo pubblicato sulla rivista Scientific Reports , i paleoantropologi presentano prove di lesioni da caccia sullo scheletro di un leone delle caverne di 48.000 anni fa trovato a Siegsdorf, in Germania, che attestano il primo caso diretto di uccisione di un grande predatore nella storia umana. Tra tutti i grandi predatori che abbiamo […]
L'articolo I Neanderthal cacciavano i leoni delle caverne 48.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I Neanderthal usavano il fuoco per cucinare tartarughe, molluschi e rinoceronti

image 1211 Neanderthal 1 500x281.jpg

Dagli ultimi sorprendenti studi, i Neanderthal utilizzavano il fuoco non solo per scaldarsi, difendersi da predatori animali, ma anche per cimentarsi nell’arte culinaria cucinando uri (antenati del bue), tartarughe, capre, cervi, cavalli, rinoceronti, ma anche molluschi, cozze, pesci e pinoli tostati. Una recente ricerca ha rivelato i focolari dei Neanderthal, descritti sulla rivista ‘Plos One’ […]
L'articolo I Neanderthal usavano il fuoco per cucinare tartarughe, molluschi e rinoceronti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti i resti di una placca tettonica sconosciuta scomparsa 20 milioni di anni fa

76337455 0 image a 11 1696855959265 1 500x281.jpg

I dettagli di una placca tettonica di 120 milioni di anni, grande una tempo un quarto del Pacifico, sono stati scoperti. Suzanna van de Lagemaat, geologa laureata all’Università di Utrecht nei Paesi Bassi, e il suo supervisore, Douwe van Hinsbergen, hanno dedotto l’esistenza della placca mettendo insieme i dati geologici conservati nelle catene montuose accartocciate […]
L'articolo Scoperti i resti di una placca tettonica sconosciuta scomparsa 20 milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Egitto: nella tomba di una regina scoperti vasi con resti di vino

AncientEgyptianTomb 2 500x281.jpg

Nella tomba della regina egiziana Meret-Neith della prima dinastia , gli archeologi hanno scoperto un ricco corredo funerario che comprende centinaia di grandi giare di vino , alcune delle quali ancora sigillate. Queste ricchezze funerarie, dicono, rafforzano la tesi che fosse una persona di grande importanza, forse addirittura la prima donna faraone d’Egitto. Meret-Neith visse […]
L'articolo Egitto: nella tomba di una regina scoperti vasi con resti di vino sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Titan: il sottomarino è stato recuperato e con esso sospetti resti umani

sommergibile Titan 500x375 1

Il sottomarino Titan della OceanGate, affondato lo scorso mese di giugno a seguito di una catastrofica implosione dello stesso in cui sono decedute cinque persone che erano partiti per una spedizione turistica verso il relitto del Titanic, è stato recuperato dagli abissi nell’Oceano Atlantico. Insieme al sommergibile, la Guardia Costiera statunitense potrebbe aver recuperato anche […]
L'articolo Titan: il sottomarino è stato recuperato e con esso sospetti resti umani sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta una camicia da notte di un bambino di 1900 anni nell’antica grotta delle lettere

antica camicia da notte per bambini 500x500.jpg

Di recente un gruppo di archeologi ha scoperto una camicia da notte per bambini eccezionalmente ben conservata e completa di insoliti “nodi” che si stima abbia circa 1.900 anni. L’indumento è stato scoperto nella famosa Grotta delle Lettere, in Israele. Il sito si trova nel deserto della Giudea, vicino al Mar Morto, ed è a […]
L'articolo Scoperta una camicia da notte di un bambino di 1900 anni nell’antica grotta delle lettere sembra essere il primo su Scienze Notizie.