Tag attualità

I Neanderthal si incrociarono con una stirpe sconosciuta di esseri umani moderni

160828 nbjbseulxj 1624787833 1 500x281.jpg

Scoperto in Tanzania, l’antico fossile fornisce la prova che i nostri antichi antenati potrebbero essere stati grandi quanto noi, nonostante le differenze di altezza e dimensioni complessive. La clavicola di un ominide sconosciuto vissuto nell’Africa orientale circa 1,8 milioni di anni fa è notevolmente simile per lunghezza e curvatura a quella di un uomo moderno. […]
L'articolo I Neanderthal si incrociarono con una stirpe sconosciuta di esseri umani moderni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’importanza delle amicizie per una vita appagante

friends m.jpg

Nuovi dati rivelano che gli adulti americani considerano le amicizie strette fondamentali per la felicità, con il 53% che ha tra uno e quattro amici stretti. Le amicizie possono essere altrettanto significative delle relazioni romantiche.
L'articolo L’importanza delle amicizie per una vita appagante sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un’antica divinità inquietante svelata all’Antiquarium di Boscoreale

dio 500x449.jpg

Tra i nuovi reperti esposti all’Antiquarium di Boscoreale, una piccola scultura che ritrae il dio Sabazio sta attirando l’attenzione degli esperti e dei curiosi. Si tratta di una divinità di origine orientale il cui culto si sviluppò nell’Impero romano. Il busto in bronzo, probabilmente proveniente dall’Oriente, ha notevoli decorazioni che mostrano una grande attenzione ai […]
L'articolo Un’antica divinità inquietante svelata all’Antiquarium di Boscoreale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Eclissi di Luna parziale: come e quando osservarla in Italia 

eclissi lunare parziale 500x313.jpg

Questo mese di ottobre ci ha regalato alcuni spettacoli di cielo davvero incredibile e questo fine settimana ha in serbo un’altra sorpresa mozzafiato. Questa sera, 28 ottobre, la Luna metterà in scena uno spettacolo sotto forma di un’eclissi lunare parziale. Conosciuta come la “Luna del cacciatore” nell’emisfero settentrionale, il folklore sostiene che la fine luminosa […]
L'articolo Eclissi di Luna parziale: come e quando osservarla in Italia  sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Fino a che punto nel passato saremmo in grado di comprendere l’inglese?

english text m.png

Le lingue subiscono cambiamenti nel corso del tempo, ma fino a che punto saremmo in grado di comprendere l'inglese del passato? Scopriamo come la Grande Spostamento delle Vocali ha influenzato la pronuncia e la comprensibilità dell'inglese antico.
L'articolo Fino a che punto nel passato saremmo in grado di comprendere l’inglese? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Egitto: papiro contenente il libro egiziano dei morti trovato accanto alle mummie nell’antico cimitero

Tuna el Gebel 500x333.jpg

In Egitto un gruppo di ricercatori ha scoperto un rotolo di papiro piuttosto lungo contenente estratti dal leggendario ‘Libro dei Morti’ accanto agli abitanti mummificati di un antico cimitero. Situato all’interno della necropoli di Tuna el-Gebel, il cimitero appena riportato alla luce divenne luogo di riposo finale per alti funzionari e sacerdoti durante il Nuovo […]
L'articolo Egitto: papiro contenente il libro egiziano dei morti trovato accanto alle mummie nell’antico cimitero sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Antico Egitto: scoperto papiro con la descrizione di serpenti. Uno con 4 zanne

serpente 500x282.webp

Secondo un nuovo studio su una pergamena, l’antico Egitto aveva serpenti molto più pericolosi rispetto a quelli di oggi. Un team di archeologi ha realizzato una scoperta davvero clamorosa portando alla luce un papiro egizio nel quale vengono descritte decine di specie di serpenti velenose, tra cui una specie molto rara con quattro zanne. Il […]
L'articolo Antico Egitto: scoperto papiro con la descrizione di serpenti. Uno con 4 zanne sembra essere il primo su Scienze Notizie.