Tag attualità

Nuove creature con quattro occhi scoperte in Giappone

f9af1196acd4ca9b73e6d83bfbc673fd 1 500x281.png

Due nuove specie, ciascuna colorata di rosso brillante e dotata di quattro occhi, sono state recentemente trovate mentre prosperavano in una tana di gamberetti fantasma in Giappone. I ricercatori hanno scoperto la nuova specie con caratteristiche bizzarre che si nasconde nelle tane sabbiose create dai gamberetti fantasma su una spiaggia delle isole Ryukyu in Giappone. […]
L'articolo Nuove creature con quattro occhi scoperte in Giappone sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un team di scienziati argentini ha scoperto una nuova specie di dinosauro in Patagonia

dinosauro 500x282.jpg

L’Inawentu oslatus visse circa 86 milioni di anni fa e aveva un muso largo che lo aiutava a nutrirsi della vegetazione a livello del suolo. Gli esperti del Consiglio Nazionale della Ricerca Scientifica e Tecnica dell’Argentina (CONICET) e di altre istituzioni hanno identificato una nuova specie di dinosauro sauropode titanosauro che visse in Patagonia circa […]
L'articolo Un team di scienziati argentini ha scoperto una nuova specie di dinosauro in Patagonia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Relitto del tesoro di 20 miliardi di dollari sui fondali dei Caraibi: scatta la corsa per il recupero

Screenshot 2023 11 09 22.51.23 500x273.jpg

Il galeone, affondato nel 1708 durante una battaglia, si trova a seicento metri di profondità. Una nave gigantesca, dotata di tre alberi e ben 62 cannoni, che solcava i mari nel Settecento, un tesoro d’oro, argento e smeraldi è stata riscoperta ad un profondità di seicento metri nel Mar dei Caraibi. Un relitti ricchissimo che […]
L'articolo Relitto del tesoro di 20 miliardi di dollari sui fondali dei Caraibi: scatta la corsa per il recupero sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La coevoluzione dei pidocchi umani: un viaggio attraverso la storia

lice m 1.png

Gli esseri umani e i pidocchi hanno coevoluto per millenni. Uno studio genetico rivela due gruppi distinti di pidocchi, uno con distribuzione mondiale e l'altro limitato a Europa e Americhe. La colonizzazione delle Americhe ha portato a una miscela di pidocchi provenienti da diverse popolazioni. I pidocchi sono strumenti preziosi per lo studio dell'evoluzione umana.
L'articolo La coevoluzione dei pidocchi umani: un viaggio attraverso la storia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Egitto: la Grande Sfinge di Giza potrebbe non essere stata scolpita solo dagli esseri umani

grande sfinge giza.jpg

Come ben sappiamo sono ormai secoli che la Grande Sfinge di Giza è avvolta da misteri che hanno sempre tenuto impegnati gli archeologi, ma adesso una nuova ricerca suggerisce che le risposte circa la sua costruzione potrebbero essere nel vento. Gli autori dello studio hanno difatti scoperto che la forma di base del punto di […]
L'articolo Egitto: la Grande Sfinge di Giza potrebbe non essere stata scolpita solo dagli esseri umani sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Esperti di radiologia svelano il mistero dietro la “Sirena delle Fiji”

Fiji mermaid photo e1698410195820 1 1.jpg

In un nuovo studio gli esperti rivelano di cosa si tratta realmente. I resti risalgono alla fine del XIX secolo. Si ritiene che siano stati portati in Indiana dal Giappone da un marinaio americano, che li donò alla Clark County Historical Society nel 1906. Gli studenti del dipartimento di radiologia della NKU (Northern Kentucky University) […]
L'articolo Esperti di radiologia svelano il mistero dietro la “Sirena delle Fiji” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Milioni di anni fa scomparve un intero continente. Ora sappiamo dov’è

argoland the lost continent found under indonesia and myanmar 380158 960x540 1.jpg

Secondo un nuovo studio, il continente Argoland, che apparentemente scomparve dopo essersi separato dall’Australia 155 milioni di anni fa, è stato finalmente scoperto. Le divisioni continentali di solito lasciano tracce in antichi fossili, rocce e catene montuose. Ma fino ad ora gli scienziati non erano riusciti a scoprire dove fosse finita l’Argolandia. Ora i ricercatori […]
L'articolo Milioni di anni fa scomparve un intero continente. Ora sappiamo dov’è sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto testo antico che ha descritto un sisma sconosciuto, avvenuto nelle Marche nel XV secolo

1456 Marche earthquake MS.jpg

È stato scritto sul foglio di un libro di preghiere del XV secolo. Alcuni libri posso rivelare sorprese davvero incredibili. A confermarlo è ciò che è accaduto a Paolo Galli, un ricercatore italiano che, mentre esaminava le registrazioni dei terremoti storici avvenuti nel paese, ha scoperto una nota scritta sul foglio di un libro di […]
L'articolo Scoperto testo antico che ha descritto un sisma sconosciuto, avvenuto nelle Marche nel XV secolo sembra essere il primo su Scienze Notizie.