Tag Astrobiologia

LIFE: Alla Ricerca di Vita su Esopianeti

life m.png

Il progetto LIFE utilizza un network di satelliti per individuare segni di vita su esopianeti rocciosi, analizzando composti chimici atmosferici. Obiettivo: individuare biossido di carbonio, ozono e metano a distanze di almeno 33 anni luce.
L'articolo LIFE: Alla Ricerca di Vita su Esopianeti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Panspermia: La Vita che Viaggia Attraverso la Galassia

tardigrade in space m.png

Uno studio esplora la panspermia, teorizzando che particelle di polvere possano trasportare la vita attraverso la galassia, con implicazioni sulle origini della vita e la sua diffusione cosmica.
L'articolo Panspermia: La Vita che Viaggia Attraverso la Galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.