Tag ambiente

Tasso di Matari, un albero sardo tra i più belli d’Europa: come votarlo e aiutarlo a vincere il titolo 2025

Cover Redazione Nuova 1500 x 1000 px 19.jpg

Un antico guardiano dei selvaggi valloni del Supramonte di Urzulei si prepara a scrivere un nuovo capitolo della storia naturalistica d’Italia. Conosciuto in Sardegna come S’Eni ’e Matari, questo maestoso Tasso (nome scientifico Taxus baccata L., 1753), alto 17 metri e con una circonferenza di oltre 5, rappresenterà il nostro Paese al prestigioso European Tree...

Senza Elena Croce, l’Italia sarebbe diversa: la storia della prima donna che lottato per la tutela ambientale e culturale

Elena Croce.jpg

Elena Croce è stata una figura fondamentale nella storia dell’ambientalismo italiano, pioniere di una causa che, all’epoca, sembrava ancora lontana dal cuore delle politiche pubbliche. Nata a Napoli nel 1915, figlia del celebre filosofo Benedetto Croce, la sua educazione fu intrisa di impegno civico e culturale, elementi che segnarono il suo percorso di vita. La...

Scoperta rivoluzionaria: ecco il carbone vegetale che può eliminare il pericoloso cromo cancerogeno dall’acqua

Biochar cromo.jpg

L’inquinamento da metalli pesanti rappresenta una delle maggiori minacce per l’ambiente e la salute umana. Tra questi, il cromo esavalente (Cr(VI)) spicca per la sua elevata tossicità e la capacità di contaminare le falde acquifere, mettendo a rischio milioni di persone in tutto il mondo. Tuttavia, una recente scoperta dei ricercatori dell’Università di Waterloo ha...

Questi sono i 122 comuni italiani in cui si ricicla più plastica: come si posiziona il tuo nella classifica?

Plastica 3.jpg

In un’epoca in cui l’inquinamento da plastica minaccia ecosistemi e città, c’è chi ha deciso di non restare a guardare. Sono 122 i Comuni italiani che hanno detto basta alla plastica abbandonata, impegnandosi in politiche concrete per la sostenibilità. Il riconoscimento arriva da Plastic Free Onlus, l’organizzazione che dal 2019 lavora per contrastare il degrado...

Queste sono le città più inquinate d’Italia

Smog.jpg

L’inquinamento atmosferico nelle città italiane non accenna a diminuire. Secondo il report “Mal’Aria di città 2025” di Legambiente, il 2024 è stato un anno nero per la qualità dell’aria, con 25 capoluoghi di provincia che hanno superato i limiti di PM10 e il 45% delle città che non rispetta gli standard futuri sul biossido di...

Questa è ufficialmente la pianta più antica d’Europa (non è un ulivo, né un castagno, né una quercia)

Ginepro Europa.jpg

Un piccolo arbusto dalle dimensioni modeste, ma con una storia straordinaria alle spalle: è il ginepro comune (Juniperus communis) scoperto in Finlandia, che con i suoi 1.647 anni di età si afferma come la pianta legnosa più antica del continente europeo. La scoperta, frutto del lavoro di un team internazionale coordinato dall’Università di Padova, ridefinisce...