La NASA inventa un motore a razzo stampato in 3D che consuma meno carburante

Motore a razzo a detonazioneNASA.jpg

Quando pensiamo all’esplorazione spaziale, si tende ad immaginare dei viaggi fantascientifici verso mondi sconosciuti dispersi nell’universo e raramente consideriamo l’aspetto della sostenibilità in questi ambiziosi progetti. Eppure la NASA sta ridefinendo le regole del gioco, non solo spingendo i confini dell’esplorazione spaziale ma anche riscrivendo le norme della sostenibilità per i viaggi cosmici. La nota...

Così il riscaldamento globale sta stravolgendo le abitudini degli stambecchi esponendoli a maggiori rischi

stambecco.jpg

Stiamo assistendo tutti e in tutto il mondo agli effetti devastanti del cambiamento climatico. Mari bollenti, ghiacciai che scompaiono, alluvioni, siccità, temperature infernali. Proprio queste ultime potrebbero mettere in serio pericolo gli stambecchi delle Alpi, alterando le loro esigenze. A darne notizia un nuovo studio scientifico pubblicato di recente sulla rivista Proceedings of the Royal...

Un organoide ricavato da cellule umane piange per la prima volta

i846447 500x281.jpeg

Nei Paesi Bassi, gli scienziati dell’Istituto Hubrecht hanno sviluppato il primo organoide – una coltura 3D di cellule della congiuntiva, una parte dell’occhio umano – in grado di produrre lacrime, ma nessuno ha sentito dolore, poiché queste cellule non sono collegate al tessuto nervoso. La congiuntiva è una mucosa trasparente, responsabile di proteggere e lubrificare […]
L'articolo Un organoide ricavato da cellule umane piange per la prima volta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Peregrine: la sonda non è atterrata sulla Luna è in rotta di collisione con la Terra

Missione Luna Peregrine 500x263.jpg

Il modulo lunare Peregrine è in rotta di collisione con la Terra. Ad annunciarlo è l’azienda Astrobotic, responsabile della missione. La notizia è arrivata pochi giorni dopo la perdita di carburante che ha reso impossibile l’atterraggio sulla Luna, ma la società non ha ancora fissato una data per il rientro nell’atmosfera. La missione Peregrine è […]
L'articolo Peregrine: la sonda non è atterrata sulla Luna è in rotta di collisione con la Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La placca tettonica indiana potrebbe dividersi in due in Himalaya

placca 500x281.jpeg

Secondo una nuova ricerca, la placca continentale indiana potrebbe dividersi in due. La placca dell’Africa orientale, ad esempio, si sta spezzando in due su una linea di faglia, che porterà alla formazione di un microcontinente, ma quella indiana si potrebbe dividere orizzontalmente, con una parte diretta verso l’Eurasia e l’altra che sprofonda sotto il mantello […]
L'articolo La placca tettonica indiana potrebbe dividersi in due in Himalaya sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Lavori alla Litoranea di Montalto di Castro

lavori litoranea montalto castro 1.jpeg

L’amministrazione comunale informa che è stato aperto il cantiere per il rifacimento del manto stradale di Strada Litoranea, dall’intersezione con Via del Fornello verso Via Tre Cancelli a Montalto Marina. «Un’opera – spiega il sindaco Emanuela Socciarelli – che andrà a riqualificare una strada fortemente compromessa negli anni, di importante rilevanza in quanto è una […]
L'articolo Lavori alla Litoranea di Montalto di Castro proviene da Terzo Binario News.

In Danimarca stanno per installare la più grande e potente turbina eolica del mondo (finanziata coi fondi europei)

Siemens Gamesa energia eolica.jpg

A largo delle acque danesi sta per essere installata la più grande turbina eolica del mondo all’interno del progetto HIPPOW finanziato con i Fondi europei per l’Innovazione (FEI). In Europa, l’elettrificazione di vari settori rappresenta una strategia centrale per la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio. Un elemento chiave di questa strategia è...

Accordo su Castelsecco fra comune di santa Marinella e proprietari

castelsecco ruspa ruspe.jpg

Andato a buon fine l’incontro con le parti proprietarie dell’area fosso Castelsecco, con le quali il Comune ha raggiunto un accordo per acquisire a prezzo di esproprio, tutta la zona della foce del fiume, terreni e campi, oggi lasciati incolti e serre abbandonate e in degrado. L’area, soggetta a pericolosi allagamenti, necessita di continui interventi […]
L'articolo Accordo su Castelsecco fra comune di santa Marinella e proprietari proviene da Terzo Binario News.