I fossili di formiche giganti sfidano ciò che sappiamo sulle dimensioni degli insetti

formica gigante 500x379.jpg

Per gli esperti queste antiche formiche erano in grado di mangiare lucertole, uccelli e mammiferi. La Terra di milioni di anni fa era popolata da animali molto grandi ed anche gli insetti, in alcuni casi, non erano da meno. È il caso delle formiche risalenti ad oltre 47 milioni di anni fa con dimensioni paragonabili […]
L'articolo I fossili di formiche giganti sfidano ciò che sappiamo sulle dimensioni degli insetti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché i gatti fanno le fusa? Le diverse spiegazioni della scienza

gatti 500x282.jpeg

Uno degli studi suggerisce che la vibrazione delle fusa potrebbe favorire la crescita ossea e la guarigione dei tessuti molli. Nonostante l’opinione diffusa che le fusa del gatto siano un chiaro segnale di piacere, varie ricerche suggeriscono che le vibrazioni abbiano anche altri funzioni e, in alcuni casi, possono essere addirittura considerate un tentativo di […]
L'articolo Perché i gatti fanno le fusa? Le diverse spiegazioni della scienza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale

vapore 500x352.jpg

Il tricloroetilene chimico (TCE), in passato ampiamente utilizzato in molti ambiti, dalla produzione di caffè decaffeinato alla pulizia a secco degli abiti passando per la creazione di fluidi correttivi per macchine da scrivere, è stato indicato in un nuovo studio come ”potenzialmente causa di molti casi di morbo di Parkinson”. Essendo già stato associato ad […]
L'articolo Parkinson: sostanza chimica molto comune potrebbe esserne la causa principale sembra essere il primo su Scienze Notizie.