Poveri ma felici: lo studio sulle società più remote del mondo che dimostra come i soldi non facciano la felicità

indigeni felici.jpg

Felici anche senza soldi! Possibile, certo, e la scienza conferma. Anche le società minimamente monetizzate, quelle cioè che vivono con redditi decisamente bassi, possono godere di un elevato benessere soggettivo. A dirlo è uno studio condotto della Universitat Autònoma de Barcelona, in Spagna, e della McGill University in Canada, e pubblicato su PNAS, che parte...

Inventato un antidoto universale contro il veleno dei serpenti più pericolosi al mondo

65d7141959bf5b4f4634a32c 500x282.jpg

Un gruppo di scienziati del centro di ricerca medica americano Scripps Research ha sviluppato un siero antiveleno in grado di bloccare gli effetti delle tossine letali presenti nei veleni di un’ampia varietà di serpenti presenti in Africa, Asia e Australia. Il principio attivo dell’antiveleno è un anticorpo che protegge i topi sperimentali dal veleno mortale […]
L'articolo Inventato un antidoto universale contro il veleno dei serpenti più pericolosi al mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scuola, si cambia: ritornano i “vecchi” giudizi alla primaria e basta cellulari in classe (anche per la didattica)

pagella scuola italiana.jpg

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato il ritorno alle formule più comprensibili per i giudizi nelle pagelle degli alunni delle scuole elementari a partire dal prossimo anno scolastico. L’obiettivo è rendere i giudizi più chiari per genitori e studenti, sostituendo le formule ritenute astruse introdotte di recente. Il cambiamento è previsto...

Dai wurstel al tè fino ai cibi take away: sono questi gli alimenti che ci espongono di più ai Pfas

pfas hot dog te.jpg

Torniamo a parlare di Pfas, sostanze chimiche particolarmente persistenti nell’ambiente e pericolose per la salute umana. Un recente studio, condotto da ricercatori statunitensi, si è concentrato ad analizzare la loro presenza nel sangue di un campione di giovani, in relazione a specifiche abitudini alimentari. L’obiettivo era capire se vi fosse una correlazione tra il consumo...