
L’Ultimo Antenato Comune Universale: Alla Ricerca di Luca
Scopriamo il misterioso Luca, l'antenato comune di tutti gli esseri viventi, attraverso la ricostruzione del suo genoma e l'analisi della sua evoluzione.
L'articolo L’Ultimo Antenato Comune Universale: Alla Ricerca di Luca sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Scopriamo il misterioso Luca, l’antenato comune di tutti gli esseri viventi, attraverso la ricostruzione del suo genoma e l’analisi della sua evoluzione.
(19 STUDIO/shutterstock.com)
La domanda sull’origine e sull’evoluzione della vita sulla Terra ha affascinato l’umanità per secoli, e i progressi scientifici recenti hanno portato a nuove intuizioni su questo argomento. Il nostro studio più recente si propone di offrire ulteriori spunti sull’origine della vita sul nostro pianeta.
Circa 375 milioni di anni fa, i nostri antenati simili ai pesci respiravano attraverso le branchie, mentre oltre 600 milioni di anni fa è emerso l’antenato comune di tutti gli animali, l’urmetazoario microscopico. Tuttavia, miliardi di anni prima di questi eventi, doveva esistere l’antenato comune di tutti gli organismi viventi, noto come l’ultimo antenato comune universale (Luca).
Identificare Luca è stato oggetto di dibattito tra gli scienziati, con varie ipotesi sull’aspetto e sull’epoca in cui potrebbe essere vissuto. Alcuni studi suggeriscono che Luca potrebbe risalire fino alla nascita della Terra, circa 4,5 miliardi di anni fa, mentre altri ritengono che questo sia improbabile data la complessità necessaria per lo
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/26/lultimo-antenato-comune-universale-alla-ricerca-di-luca-2991119
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER