La scomparsa silenziosa delle foreste: stiamo divorando l’Amazzonia e gli altri polmoni verdi della Terra (per fare spazio agli allevamenti)
Ci forniscono ossigeno, ospitando circa l’80% della biodiversità della Terra e svolgono un ruolo cruciale nella mitigazione dei cambiamenti climatici. Ma invece di proteggere le foreste, le stiamo devastando a ritmi inquietanti. Soltanto negli ultimi 30 anni abbiamo perso ben 178 milioni di ettari di foreste a livello mondiale: una superficie pari al triplo di...
Nel silenzio generale stiamo cancellando le foreste della Terra per far spazio a coltivazioni di soia, olio di palma e allevamenti intensivi. Così stiamo perdendo i nostri polmoni verdi, preziosi alleati contro la crisi climatica: ci stiamo autosabotando…
©Adriano Gambarini _ WWF-Brazil
Ci forniscono ossigeno, ospitando circa l’80% della biodiversità della Terra e svolgono un ruolo cruciale nella mitigazione dei cambiamenti climatici. Ma invece di proteggere le foreste, le stiamo devastando a ritmi inquietanti. Soltanto negli ultimi 30 anni abbiamo perso ben 178 milioni di ettari di foreste a livello mondiale: una superficie pari al triplo di quella della Francia.
Tutto questo per fare spazio a coltivazioni di soia, olio di palma e allevamenti intensivi, che fanno schizzare le emissioni inquinanti. Annualmente vengono convertiti cinque milioni di ettari di foreste tropicali, in particolare per produrre bovina, cacao, gomma, caffè e legno.
Leggi anche: La terribile verità dietro la deforestazione in Brasile: incendi appiccati per far spazio agli allevamenti intensivi
L’Amazzonia rischia di trasformarsi in una savana
Fra gli ecosistemi forestali più colpiti spicca l’Amazzonia. Nel corso degli
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER