La Fiom Civitavecchia: “Lavoratori in sciopero a Torre Nord”

“Continua l’incertezza sul futuro dell’indotto della Centrale Enel di Civitavecchia ed è sempre più insostenibile. Dagli Industriali, le Istituzioni e dalla stessa Enel solo ragionamenti per titoli e dichiarazioni di buone intenzioni ma nessun intervento concreto per una riconversione industriale nel segno dell’occupazione e della sostenibilità. Sull’unico progetto ufficialmente in campo (l’Eolico Offshore) non è […]
L'articolo La Fiom Civitavecchia: “Lavoratori in sciopero a Torre Nord” proviene da Terzo Binario News.

“Continua l’incertezza sul futuro dell’indotto della Centrale Enel di Civitavecchia ed è sempre più insostenibile.

Dagli Industriali, le Istituzioni e dalla stessa Enel solo ragionamenti per titoli e dichiarazioni di buone intenzioni ma nessun intervento concreto per una riconversione industriale nel segno dell’occupazione e della sostenibilità.

Sull’unico progetto ufficialmente in campo (l’Eolico Offshore) non è ancora chiaro se sarà affiancato da una filiera che faccia anche produzione dei componenti, necessaria per garantire tutta l’occupazione.

Non ci si può muovere ancora come se la decarbonizzazione fosse ancora lontana, perchè è vicina e se ne vedono già gli effetti. Alle ditte è stata comunicata una pesante riduzione delle lavorazioni che potrebbe provocare un generalizzato e massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali e che comunque sta già determinando il mancato


Leggi tutto: https://www.terzobinario.it/la-fiom-civitavecchia-lavoratori-in-sciopero-a-torre-nord/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.