Il Pontchartrain Causeway: Il Ponte Continuo più Lungo al Mondo

Il Pontchartrain Causeway è il ponte continuo più lungo al mondo, collegando New Orleans con le comunità sul Lago Pontchartrain. Costruito in soli 14 mesi con metodi innovativi, ha ridotto i tempi di percorrenza e agevolato l'accesso alla città.
L'articolo Il Pontchartrain Causeway: Il Ponte Continuo più Lungo al Mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Pontchartrain Causeway è il ponte continuo più lungo al mondo, collegando New Orleans con le comunità sul Lago Pontchartrain. Costruito in soli 14 mesi con metodi innovativi, ha ridotto i tempi di percorrenza e agevolato l’accesso alla città.

Il Lake Pontchartrain Causeway è riconosciuto come il ponte continuo più lungo del mondo sull’acqua. (Mark Runde/Shutterstock.com)

Il Pontchartrain Causeway è un’imponente opera ingegneristica che si estende per 38 chilometri, rendendolo il ponte continuo più lungo al mondo. Sostenuto da circa 9.500 pali di cemento, il ponte è diviso in due sezioni: la parte in direzione sud, con due corsie, fu inaugurata il 30 agosto 1956, mentre quella in direzione nord fu completata nel 1969.

Il progetto del Pontchartrain Causeway è nato dalla necessità di collegare l’area urbana di New Orleans, Louisiana, con le comunità situate dall’altra parte del Lago Pontchartrain. La costruzione del ponte, nonostante le sue enormi dimensioni, è stata completata in soli 14 mesi grazie all’impiego di metodi innovativi di produzione in serie e di massa, una novità per l’epoca nel settore.

Negli anni ’40


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/03/il-pontchartrain-causeway-il-ponte-continuo-piu-lungo-al-mondo-0089626


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.