
Con il completamento della Trasversale aumentano Pil e posti di lavoro, mentre diminuiscono inquinamento e incidenti
È stata presentata ieri la ricerca targata Ance e Unitus per la valutazione dello sviluppo sostenibile del territorio
Ance Viterbo e l’Università degli Studi della Tuscia hanno presentato ieri lo studio per la definizione di un sistema di supporto alle decisioni per la valutazione di progetti infrastrutturali in termini di sostenibilità. Nel 2021 è stato avviato un’analisi finalizzata ad esaminare le migliori alternative di investimento infrastrutturale per la città di Viterbo, anche in vista del Giubileo 2025. La ricerca ha avuto avvio con l’invio di un questionario online ai cittadini della Tuscia, che ha fatto emergere due aspetti rilevanti per lo studio: un quasi totale ricorso ad uso singolo di mezzo privato su gomma per la mobilità urbana ed interurbana; l’esigenza di incrementare gli investimenti infrastrutturali al fine di garantire un migliore e più sicuro accesso alla città, una migliore qualità della vita e una maggiore possibilità di crescita economica ed occupazionale.
Per questo lo studio è ricaduto sulla realizzazione del 1^ stralcio di completamento della tratta Viterbo-Civitavecchia su tracciato viola. L’intervento è destinato a realizzare una nuova viabilità a 4 corsie, categoria B «extraurbana principale» dallo svincolo esistente ad est di Monte Romano alla SS1 bis
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/completamento-trasversale-benefici-viterbo-1-aprile-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




