Categoria Scienza

Straordinarie aurore illuminano i pianeti orbitanti intorno alle pulsar

pianeti 500x286.jpg

Negli ultimi mesi, in varie parti del mondo, abbiamo assistito alle aurore. Il fenomeno è causato dalle particelle cariche provenienti dal Sole che attraversano lo spazio e, al loro arrivo, fanno brillare il gas nell’atmosfera. Ora un team di esperti ritiene che anche sugli esopianeti orbitanti intorno alle pulsar si potrebbe assistere ad incredibili aurore. […]
L'articolo Straordinarie aurore illuminano i pianeti orbitanti intorno alle pulsar sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Spazio: HD3167, il sistema in cui i pianeti orbitano sui poli della stella

pianeti 500x281.jpg

Due mini Nettuno orbitano intorno HD3167 perpendicolarmente ad un terzo pianeta. Si tratta di una configurazione unica. È un sistema di pianeti davvero speciale quello scoperto da un team di scienziati dell’Università di Ginevra (UNIGE) composto da pianeti che orbitano su piani perpendicolari tra loro, forse a 90 gradi l’uno dall’altro in una configurazione molto […]
L'articolo Spazio: HD3167, il sistema in cui i pianeti orbitano sui poli della stella sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Pianeti o stelle? Come distinguere gli oggetti nel cielo

stelle pianeti e1493468102811.jpg

Anche se a prima vista gli oggetti che appaiono nel cielo potrebbero sembrare del tutto simili se non indistinguibili, con una maggiore attenzione riconoscere i pianeti dalle stelle è davvero un gioco da ragazzi. E’ la luminosità a rappresentare l’elemento che differenzia le stelle dai pianeti. Un continuo scintillio caratterizza i primi mentre i pianeti […]
L'articolo Pianeti o stelle? Come distinguere gli oggetti nel cielo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I Slow Mo Guys sfidano la velocità della luce

speed of light m.png

I famosi YouTuber Slow Mo Guys si cimentano nella sfida di filmare la luce in slow motion utilizzando una telecamera avanzata che registra fino a 10 trilioni di fotogrammi al secondo.
L'articolo I Slow Mo Guys sfidano la velocità della luce sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uomo subisce lesione alla trachea trattenendo uno starnuto

sneeze m.jpg

Un uomo ha subito una lesione alla trachea dopo aver cercato di trattenere uno starnuto. La lacerazione è stata causata dall'aumento della pressione nelle vie aeree superiori. Il caso sottolinea l'importanza di non trattenere gli starnuti.
L'articolo Uomo subisce lesione alla trachea trattenendo uno starnuto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Giappone: testato con successo un motore a razzo spaziale che funziona con sterco di mucca!

motore a razzo con sterco di mucca 500x333.jpg

Il Giappone ha testato con esito positivo un motore a razzo spaziale, che funziona con sterco di mucche locali. Gli ingegneri di una startup giapponese chiamata Interstellar Technologies Inc. ha dichiarato che la società è stata capace di avviare ‘ZERO’, il motore a razzo spaziale, in un “test di fuoco statico” che è durato 10 […]
L'articolo Giappone: testato con successo un motore a razzo spaziale che funziona con sterco di mucca! sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Isotopi radioattivi e supernove: una scoperta esotica

merging neutron stars m.png

Gli isotopi radioattivi trovati nei sedimenti oceanici potrebbero essere il risultato di fusioni di stelle di neutroni, secondo uno studio. La presenza di plutonio-244 e ferro-60 nei sedimenti depositati milioni di anni fa potrebbe essere spiegata da eventi multipli.
L'articolo Isotopi radioattivi e supernove: una scoperta esotica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Antropocene lunare: l’impatto umano sulla Luna

apollo 13 crater m.png

La colonizzazione spaziale ha portato a un significativo impatto umano sulla Luna, con rifiuti spaziali e impronte umane. Un team di scienziati sostiene che la Luna sia entrata in una nuova era, l'Antropocene lunare.
L'articolo L’Antropocene lunare: l’impatto umano sulla Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.