Categoria Scienza

Strategie per ridurre la dipendenza da smartphone: un approccio scientifico

dipendenza smartphone 500x248.jpg

La dipendenza da smartphone è un fenomeno crescente che ha implicazioni significative per la salute mentale, fisica e sociale. Questo articolo esamina le strategie basate su evidenze scientifiche per ridurre la dipendenza da smartphone, focalizzandosi su interventi comportamentali, tecnologie di supporto e modifiche ambientali. L’uso diffuso degli smartphone ha trasformato la comunicazione, l’accesso alle informazioni […]
L'articolo Strategie per ridurre la dipendenza da smartphone: un approccio scientifico sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperte le tracce del Morbo di Alzheimer nei delfini spiaggiati

delfini arenati 500x281.jpg

Tracce del Morbo sono state identificate in tre specie di cetacei. Un team di scienziati ha scoperto marcatori del morbo di Alzheimer nel cervello di tre differenti specie di delfini trovati morti e spiaggiati. La prova di spiaggiamenti di massa di cetacei esiste da prima della nostra storia documentata, ma il motivo per cui i […]
L'articolo Scoperte le tracce del Morbo di Alzheimer nei delfini spiaggiati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

HESS J1731-347, scoperto un oggetto ”strano” nello spazio

stella strana 500x281.jpg

La stella ”strana” si trova a a 8.150 anni luce di distanza. Quando le stelle che hanno una massa tra le 10 e le 25 volte quella del nostro Sole muoiono, si trasformano in una “stella di neutroni”, un oggetto molto denso. Ma un corpo celeste ha recentemente smentito la teoria degli esperti. Si tratta […]
L'articolo HESS J1731-347, scoperto un oggetto ”strano” nello spazio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I social modificano la struttura del cervello degli adolescenti. La ricerca

social 500x282.jpeg

Per i ricercatori si tratta di un adattamento alla vita in un mondo sempre più interconnesso. Gli adolescenti che controllano i loro account sui social network almeno 15 volte al giorno mostrano alcuni cambiamenti nella struttura del cervello che li rendono più sensibili all’approvazione e alla disapprovazione degli altri. A suggerirlo è una ricerca pubblicata […]
L'articolo I social modificano la struttura del cervello degli adolescenti. La ricerca sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Mercurio si sta rimpicciolendo ed è scosso da continui terremoti

mercurio.jpg

Quando la sonda Messenger si stava avviando alla scoperta di Mercurio, gli esperti sapevano che le scoperte, che sarebbero di lì a poco giunte, avrebbero sorpreso non poco la comunità scientifica. Il piccolo corpo celeste a due passi dal Sole è, infatti, uno dei pianeti meno esplorati del Sistema Solare. Le sorprese non sono tardate ad […]
L'articolo Mercurio si sta rimpicciolendo ed è scosso da continui terremoti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Come avvengono le aurore sui pianeti del Sistema Solare?

aurora 500x324.jpg

Le aurore, manifestazioni luminose che si verificano nelle regioni polari di un pianeta, sono fenomeni affascinanti che non si limitano alla Terra. Esse risultano dall’interazione tra il vento solare e la magnetosfera di un pianeta. Interazione tra vento solare e magnetosfera Le aurore si formano quando particelle cariche del vento solare, principalmente elettroni e protoni, […]
L'articolo Come avvengono le aurore sui pianeti del Sistema Solare? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Grande Macchia Nera di Nettuno: un fenomeno atmosferico affascinante

nettuno.gif

La Grande Macchia Nera (Great Dark Spot, GDS) è un fenomeno atmosferico che si manifesta su Nettuno, l’ottavo pianeta del Sistema Solare. Scoperta per la prima volta dalla sonda Voyager 2 nel 1989, questa tempesta rappresenta uno degli esempi più intriganti di attività meteorologica in un pianeta gigante gassoso. Voyager 2 e le Prime Immagini […]
L'articolo La Grande Macchia Nera di Nettuno: un fenomeno atmosferico affascinante sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Astronomia: ecco alcuni dei pianeti più assurdi scoperti fuori dal nostro sistema Solare

R 1 500x263.jpg

Questi sono solo alcuni dei pianeti più bizzarri scoperti fuori dal sistema Solare. L’utente di internet Anthony Hackett appassionato di astronomia ha compilato un elenco degli esopianeti più misteriosi e strani al di fuori del nostro sistema solare.
L'articolo Astronomia: ecco alcuni dei pianeti più assurdi scoperti fuori dal nostro sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Quali incredibili animali si diffusero dopo i dinosauri? Scopriamolo insieme

barylambda faberi web.jpg

La vita non è scomparsa dopo la fine del Cretaceo. Molto tempo dopo l’era dei dinosauri, la Terra ha visto l’evoluzione di uccelli, serpenti, coccodrilli, rinoceronti e altri animali incredibili. Barilambda Con la scomparsa dei dinosauri , alcuni lignaggi di mammiferi si sono evoluti rapidamente in grandi dimensioni corporee, tra cui un gruppo estinto di mammiferi chiamato […]
L'articolo Quali incredibili animali si diffusero dopo i dinosauri? Scopriamolo insieme sembra essere il primo su Scienze Notizie.