Categoria Scienza

Il futuro delle slot online: come la tecnologia sta cambiando il gioco

slot 500x282.png

Il tempo scorre e passa inesorabile. Lo misuriamo con un nostro sistema di calcolo e forse non esiste nemmeno, ma quel che è certo è che quando ci guardiamo indietro, spesso è tutto diverso. Nessuna industria, settore o movimento culturale può sfuggirvi. Un tempo, le slot machine si azionavano tirando una levetta, solitamente posizionata alla […]
L'articolo Il futuro delle slot online: come la tecnologia sta cambiando il gioco sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati hanno ricostruito le scosse che colpirono Pompei prima dell’eruzione

Pompei 500x313.jpg

Collaborazione tra INGV e Parco Archeologico di Pompei ricostruisce i crolli e i danni causati dai sismi durante la catastrofe vulcanica. Pompei fu sconvolta anche da violenti terremoti, che furono l’anticipo soprattutto alla seconda fase, quando il vulcano iniziò a collassare, e che aggiunsero i loro effetti devastanti e letali a quelli dell’eruzione. Adesso, anche […]
L'articolo Gli scienziati hanno ricostruito le scosse che colpirono Pompei prima dell’eruzione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli astronauti ‘intrappolati’ nella Stazione Spaziale raccontano il volo fallito di Starliner

astronauti 500x350.webp

La nave Boeing ha subito diverse perdite e guasti ai propulsori durante il suo primo test con equipaggio. Sono sulla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) da un mese in più del previsto e non hanno ancora una data di ritorno . Gli astronauti della NASA Suni Williams e Butch Wilmore rimangono “bloccati” nel laboratorio orbitale dopo […]
L'articolo Gli astronauti ‘intrappolati’ nella Stazione Spaziale raccontano il volo fallito di Starliner sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Da cosa dipende il colore della sabbia della spiaggia?

spiaggia 500x350.webp

Non è solo una questione estetica, la tonalità della sabbia ci fornisce preziose informazioni sulla geologia e sulla storia della regione. Una passeggiata lungo una spiaggia è un vero piacere per i nostri sensi. Dalla brezza marina che sussurra alle nostre orecchie, mentre osserviamo l’andirivieni delle onde, al sole, che con la sua luce dorata […]
L'articolo Da cosa dipende il colore della sabbia della spiaggia? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Francia: si incendia la cattedrale gotica di Rouen. Il video

668fb9d7e9ff71301f40f40c 1.jpg

Si tratta una delle cattedrali più alte al mondo. La guglia della famosa cattedrale di Rouen, nel nord della Francia, ha preso fuoco questo giovedì, riferiscono i media locali. È una delle cattedrali gotiche più alte del mondo. Le autorità cittadine fanno sapere che al momento non si registrano vittime e che il luogo è […]
L'articolo Francia: si incendia la cattedrale gotica di Rouen. Il video sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Confermato un nuovo caso di peste umana negli Stati Uniti

668f0fdbe9ff712b4d0bf809 500x281.jpg

Nel mese di febbraio, i servizi sanitari hanno segnalato un altro caso di peste tra gli esseri umani nel Paese. Il Dipartimento di sanità pubblica e ambiente della contea di Pueblo (PDPHE) ha annunciato martedì che i funzionari della sanità pubblica del Colorado hanno confermato un caso umano di peste in un residente della contea. […]
L'articolo Confermato un nuovo caso di peste umana negli Stati Uniti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti fossili di creature “sigillate” nella cenere vulcanica

668e9ed459bf5b2cb024eb5c 500x255.jpg

Un team di scienziati ha utilizzato l’imaging 3D per ricostruire l’anatomia dei trilobiti del periodo Cambriano che furono sepolti sotto strati di cenere vulcanica. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science, un team internazionale di scienziati ha rivelato in immagini straordinarie gli esemplari anatomicamente più completi di trilobiti del periodo Cambriano mai trovati. I fossili […]
L'articolo Scoperti fossili di creature “sigillate” nella cenere vulcanica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

N|uu, la lingua più a rischio di estinzione al mondo, ha solo un parlante fluente in vita

maxresdefault 500x281.jpg

Con un solo parlante fluente ancora in vita, il N|uu è una delle lingue più a rischio di estinzione al mondo. La sua storia è fatta di dolore e tragedia, ma anche di grande speranza e determinazione. Insieme alla sua famiglia e ai linguisti locali, l’ultima parlante rimasta di N|uu si sta impegnando per mantenerla […]
L'articolo N|uu, la lingua più a rischio di estinzione al mondo, ha solo un parlante fluente in vita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli archeologi scoprono un misterioso monolite in un tempio di 4.000 anni fa

emiri monolith 500x281.jpg

Gli archeologi hanno portato alla luce un tempio che si ritiene abbia circa 4.000 anni e al cui interno è presente un misterioso monolite, sull’isola mediterranea di Cipro. Un progetto di ricerca condotto da Luca Bombardieri dell’Università di Siena, in collaborazione con il Dipartimento delle Antichità di Cipro, ha identificato i resti dello spazio sacro […]
L'articolo Gli archeologi scoprono un misterioso monolite in un tempio di 4.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I paleontologi scoprono resti di una nuova specie di dinosauro che viveva sottoterra

new dinosaur utah fona herzogae 1 500x281.jpg

I paleontologi hanno scoperto una nuova specie di dinosauro vissuta in quella che oggi è la regione dello Utah circa 99 milioni di anni fa e che sembra essersi adattata alla vita sotterranea. La specie precedentemente sconosciuta, Fona herzogae , era un dinosauro erbivoro di piccole dimensioni che avrebbe avuto dimensioni simili a quelle di […]
L'articolo I paleontologi scoprono resti di una nuova specie di dinosauro che viveva sottoterra sembra essere il primo su Scienze Notizie.