Categoria Scienza

La Cina annuncia una missione per deviare un asteroide con lo scontro una navicella spaziale

asteroide 500x350.jpg

Previsto per prima del 2030, sarà il secondo volo di difesa planetaria dopo DART, la missione della NASA. Negli ultimi dieci anni, è cresciuta l’attenzione verso le minacce provenienti dallo spazio, pericoli che si celano oltre i confini del nostro pianeta. A tal punto che le principali agenzie spaziali hanno elaborato piani differenti per deviare, […]
L'articolo La Cina annuncia una missione per deviare un asteroide con lo scontro una navicella spaziale sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tempeste Solari: Rischi e Misure di Mitigazione

aurora m.jpg

Le tempeste solari possono danneggiare reti elettriche e cavi sottomarini. Nuove ricerche evidenziano l'angolazione e gli effetti sul campo magnetico terrestre. Misure di mitigazione cruciali.
L'articolo Tempeste Solari: Rischi e Misure di Mitigazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Quanto è sostenibile l’alluminio?

alluminio 500x249.jpg

L’alluminio è un metallo piuttosto diffuso nella nostra quotidianità che presenta alcune caratteristiche interessati. Innanzitutto dopo ossigeno e silicio, è il terzo elemento più diffuso sulla crosta terrestre. Ce n’è quindi in abbondanza. Ma questo non è sufficiente a giustificarne la fortuna come materiale. L’alluminio è anche estremamente leggero, resistente alla corrosione e quindi di […]
L'articolo Quanto è sostenibile l’alluminio? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scozia: spiaggiamento record di ben 77 globicefali. Problemi per lo smaltimento dei corpi

spiaggiamento 500x281.webp

Nelle Orcadi si sono arenati 77 globicefali: solo 12 erano ancora vivi, ma sono stati abbattuti. Ora ci saranno varie opzioni per il loro smaltimento. Il recente spiaggiamento di un gruppo di 77 globicefali nelle Orcadi ha riportato in primo piano la complessa e delicata questione dello smaltimento dei grandi mammiferi marini deceduti. Solo 12 […]
L'articolo Scozia: spiaggiamento record di ben 77 globicefali. Problemi per lo smaltimento dei corpi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Misteriosi segnali radio dal Sole: la NASA indaga sulla loro origine

solar flare m 500x281.png

Due piccoli satelliti cubici in orbita terrestre misureranno le esplosioni sulla superficie solare e i segnali radio emessi durante tempeste solari, esplosioni solari ed espulsioni di massa coronale (CME). Strani segnali radio sono emessi dal Sole e la NASA desidera comprenderne la loro origine. La superficie solare emette frequentemente espulsioni di massa coronale (CME) e […]
L'articolo Misteriosi segnali radio dal Sole: la NASA indaga sulla loro origine sembra essere il primo su Scienze Notizie.