Categoria Estero

Bocconcini di pollo o pesce dal riciclo di ossa e scarti, è davvero questa la strada più sostenibile per sfamare il mondo?

cibi da ossa.jpg

In una mossa che fa un po’ titubare, sia chi consuma carne che chi non la consuma, la startup finlandese SuperGround® ha fatto sapere di aver sviluppato una tecnologia che trasforma ossa e tessuti duri di animali in bocconcini di pollo e crocchette di pesce. L’obiettivo? Ridurre gli sprechi alimentari e le emissioni di carbonio legate...

Dagli incentivi alle rinnovabili all’eolico off-shore, ecco cosa prevede il DL energia appena approvato alla Camera

Fonti rinnovabili.jpg

Dallo sviluppo di nuovi impianti da fonti rinnovabili al raddoppio del finanziamento per il Fondo per la transizione energetica del settore industriale: la Camera dei Deputati ha appena approvato il decreto Energia, con voto finale di 143 sì, contro 84 no e 13 astenuti. L’Aula, nella serata di ieri, aveva già approvato la fiducia posta...

Assegno di inclusione, da oggi al via i pagamenti, come fare domanda e i requisiti per non farla respingere

inps

A partire da oggi migliaia di famiglie riceveranno il pagamento dell’assegno di inclusione, che da quest’anno sostituisce il reddito di cittadinanza. Proprio in queste ore i beneficiari riceveranno nelle prossime un SMS con l’invito a recarsi presso un ufficio postale per ritirare la carta su cui verrà accreditato. Tanti italiani, però, rimarranno delusi. Come rende...

Dopo 60 anni, questo pomodoro torna sulle nostre tavole grazie al prezioso lavoro dei Cercatori di semi

pomodoro pantano ardea.jpg

Come ben sappiamo, esistono numerose varietà di pomodori, ma oggi ne aggiungiamo una in più. Parliamo del pomodoro Pantano di Ardea, praticamente scomparso da ben 60 anni, ma che ora è tornato ad essere coltivato e diffuso grazie al prezioso lavoro dei Cercatori di semi di Ardea-Pomezia. Questa associazione, che si dedica alla difesa della biodiversità...

Il potere degli alberi: scopri quali sono i migliori per combattere lo smog, lo studio su Nature

alberi mangia smog.jpg

Da sempre sappiamo quanto gli alberi siano importanti. Ora però a Bologna e Milano è stato condotto uno studio innovativo sul verde urbano, pubblicato su Nature, che ha rivelato le capacità di alcune specie arboree di rimuovere inquinanti e anidride carbonica dall’atmosfera. I ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), dell’ente di ricerca Crea dedicato...

Contrordine! La vera dieta Paleo preferiva le piante alla carne, la scoperta che cambia tutto

paleo dieta.jpg

Non è un caso venga anche definita “dieta dell’età della pietra”, “dieta del cavernicolo” o “dieta primordiale”: la famosa dieta Paleo avrebbe le sue fondamenta in uno stile alimentare che rifletterebbe le abitudini dei popoli cacciatori-raccoglitori dell’era paleolitica. Un regime, dunque, prevalentemente basato su carne, ma anche pesce, frutti di mare, semi e noci. La...