Categoria Ambiente

L’evoluzione del colore degli occhi dei cani: l’influenza delle azioni umane

dog m.jpg

Nuove ricerche suggeriscono che le azioni umane potrebbero aver influenzato il colore degli occhi dei cani. Gli occhi scuri sono più comuni nei cani domestici, poiché potrebbero essere considerati meno minacciosi. Uno studio ha dimostrato che i cani con occhi scuri sono valutati più positivamente per amichevolezza e socievolezza.
L'articolo L’evoluzione del colore degli occhi dei cani: l’influenza delle azioni umane sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le donne cacciavano: sfatando gli stereotipi di genere nella storia umana

female hunters m.png

Le donne preistoriche erano abili cacciatrici di grandi animali, sfidando gli stereotipi di genere. Studi recenti dimostrano che erano metabolicamente adatte alla caccia e avevano la struttura anatomica per coprire distanze maggiori. È importante riconoscere il loro ruolo nella caccia.
L'articolo Le donne cacciavano: sfatando gli stereotipi di genere nella storia umana sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I raggi gamma: una luce potente e pericolosa nell’universo

iamge credi m.png

I raggi gamma sono una forma di luce estremamente potente e pericolosa generata da reazioni nucleari e eventi astronomici. Il telescopio Fermi della NASA ha studiato l'universo attraverso i raggi gamma per quindici anni, rivelando fenomeni come pulsar e esplosioni solari.
L'articolo I raggi gamma: una luce potente e pericolosa nell’universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sono un esperto del sonno e ti rivelo le 3 posizioni più comode e salutari per condividere il letto con il tuo partner

posizione per dormire.jpg

Romanticismo a parte, dormire nel letto con un’altra persona non è sempre un’attività piacevole e rilassante come si immagine: trovare l’incastro perfetto con il proprio partner, evitando di darsi fastidio a vicenda e garantendo a entrambi una buona qualità del sonno, è spesso molto difficile. Uno dei due partner può avere un sonno agitato e...