Categoria Ambiente

Raffreddore: cause e rimedi vincenti

Raffreddore cause e rimedi vincenti.png

Il raffreddore è causato principalmente da infezioni virali, comunemente da rhinovirus. Questi virus si diffondono attraverso goccioline respiratorie trasmesse da persone infette o toccando superfici contaminate e successivamente toccando il viso. Le vie aeree superiori, compresi il naso e la gola, sono spesso colpite. I fattori di rischio includono esposizione a temperature fredde, stress, fumo […]
L'articolo Raffreddore: cause e rimedi vincenti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ce l’abbiamo fatta! Abbiamo il Piano Nazionale Adattamento ai Cambiamenti Climatici

emilia romagna alluvione.jpg

L’Italia si trova nel cosiddetto “hot spot mediterraneo”, un’area identificata come particolarmente vulnerabile ai cambiamenti climatici. Il territorio nazionale è, inoltre, notoriamente soggetto ai rischi naturali (fenomeni di dissesto, alluvioni, erosione delle coste, carenza idrica) e già oggi è evidente come l’aumento delle temperature e l’intensificarsi di eventi estremi connessi ai cambiamenti climatici (siccità, ondate...

Il lato oscuro della pesca dei polpi: con questa tecnica si sterminano i piccoli e si inquinano le spiagge

Nasse polpi.jpg

Le spiagge del nord del Portogallo sono caratterizzate da una presenza insolita e, a prima vista, misteriosa: centinaia di vasi abbandonati che si affollano lungo la riva e inquinano l’ambiente. Dietro a questa apparente confusione di oggetti si cela una tremenda pratica di pesca del polpo. Questi contenitori, noti come nasse, sono percepiti dai polpi...

Nasce all’Università Bicocca il laboratorio per lavorare a maglia: il potere della knitting therapy arriva in aula

Laboratorio uncinetto.jpg

Un gruppo di studenti all’Università di Milano-Bicocca ha introdotto un’iniziativa innovativa, portando gli antichi mestieri di lavorazione della lana all’interno dell’istituzione accademica. Hanno infatti inaugurato un laboratorio di uncinetto e maglia aperto a tutti, compresi coloro i quali non hanno esperienza. L’idea di creare il laboratorio è nata dalla necessità di avere uno spazio dove...

Calza della Befana: i consigli della nutrizionista per riempirla in modo più sano

calze befana.jpg

Mancano ormai pochissimi giorni alla festa dell’Epifania, e i negozi già straripano di cioccolata, caramelle e leccalecca con cui riempire le calze della notte della Befana. Se ci guardiamo indietro, tuttavia, gli “strappi” alla regola di un’alimentazione sana ed equilibrata che ci siamo concessi in queste festività natalizie sono già numerosi – in realtà, qualcuno...