Categoria Ambiente

La Befana è arrivata anche in ospedale: le bellissime iniziative per portare dolcetti e gioia ai pazienti di tutte le età

bef.jpg

Non è sempre vero che “la Befana vien di notte”, come abbiamo imparato a canticchiare da piccoli. In tutta Italia l’arzilla vecchietta ha fatto tappa anche di buon mattino alla vigilia dell’Epifania, in pieno pomeriggio, in serata oltre che in questo giorno di festa. Scortate da agenti di polizia, Vigili del fuoco, volontari e residenti,...

Zoomarine: no al nuoto con i delfini per il pubblico, il Consiglio di Stato respinge l’appello del delfinario di Roma

delfini vasca.jpg

Un importante passo per i delfini reclusi presso Zoomarine. Nel parco divertimenti e acquatico sito in provincia di Roma il pubblico non potrà nuotare in vasca con gli animali. Lo ha deciso il Consiglio di Stato, che di recente ha respinto l’appello presentato dalla struttura. Zoomarine aveva infatti tentato di reintrodurre nelle sue attrazioni questa...

Per la prima volta i ricercatori sono riusciti a “conversare” con una megattera dell’Alaska (grazie all’Intelligenza Artificiale)

megattera.jpg

Che gli animali abbiano una propria capacità di linguaggio e siano in grado di comunicare con i propri simili, trasmettendo per esempio informazioni relative alla presenza di cibo o a eventuali minacce, è ormai noto alla comunità scientifica. Ma è sorprendente scoprire come gli animali riescano a mettere in atto strategie per comunicare con specie...

Gli scatti più iconici di Steve McCurry a Pisa in una mostra imperdibile (con oltre 90 capolavori senza tempo)

SteveMcCurry.jpg

Fotografie divenute simboli dell’umanità e richiami della bellezza della natura. Talento e straordinaria arte racchiusi in scatti inconfondibili, oggi per tutti delle vere icone. Si chiama proprio Icons il percorso espositivo del grande fotografo americano Steve McCurry, evento inaugurato a Pisa con l’inizio del nuovo anno. La mostra, organizzata da ARTIKA con il patrocinio del...

L’asteroide che estinse i dinosauri provocò un gigantesco terremoto durato mesi

terremoto 500x333.jpg

Studiando i sedimenti di 66 milioni di anni fa gli esperti hanno determinato che l’asteroide Chicxulub provocò un mega-sisma dalla durata record. Chicxulub, l’asteroide che 66 milioni di anni fa precipitò sul nostro pianeta provocando l’estinzione dei dinosauri e del 75% degli esseri viventi terrestri innescò un terribile terremoto durato mesi. L’oggetto spaziale, caratterizzato da […]
L'articolo L’asteroide che estinse i dinosauri provocò un gigantesco terremoto durato mesi sembra essere il primo su Scienze Notizie.