
Berta Cáceres, l’attivista coraggiosa trucidata 8 anni fa per aver difeso indigeni e ambiente
Otto anni fa, nella notte tra il 2 e il 3 marzo del 2016, veniva uccisa nella sua abitazione la luchadora honduregna Berta Cáceres. L’attivista aveva deciso di mettere la sua esistenza al servizio dei diritti delle popolazioni indigene dell’Honduras e della difesa dei fiumi, in particolare del Gualcarque. Ma questa scelta l’ha pagata a...
Sono trascorsi 8 anni dall’assassinio di Berta Cáceres, la coraggiosa leader del popolo indigeno Lenca che ha pagato con la sua vita la lotta per l’ambiente e per i diritti civili
@Copinh Honduras/Facebook
Otto anni fa, nella notte tra il 2 e il 3 marzo del 2016, veniva uccisa nella sua abitazione la luchadora honduregna Berta Cáceres. L’attivista aveva deciso di mettere la sua esistenza al servizio dei diritti delle popolazioni indigene dell’Honduras e della difesa dei fiumi, in particolare del Gualcarque. Ma questa scelta l’ha pagata a caro prezzo, ovvero con la sua stessa vita. Se gli esecutori materiali dell’omicidio sono stati condannati, sono ancora tante le ombre che avvolgono l’assassinio di Berta e quelli degli altri attivisti del Paese.
Qualche tempo fa la giornalista londinese Nina Lakhani ha pubblicato un libro-inchiesta, dal titolo “Chi ha ucciso Berta Cáceres?”, in cui ripercorre l’impegno della leader indigena e fa luce sui mandanti dell’omicidio.
Leggi anche: Addio Berta Caceres, assassinata l’attivista che lottava per i diritti degli indigeni in Honduras
Una vita all’insegna della lotta per l’ambiente e
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/otto-anni-fa-uccisa-attivista-berta-caceres-verita-giustizia/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




