Fontana di Trevi su prenotazione e a pagamento per i turisti: l’idea contro l’overtourism a Roma
L’idea di introdurre un accesso a pagamento per la Fontana di Trevi, avanzata dall’assessore al Turismo di Roma Alessandro Onorato in un’intervista al Corriere della Sera, sta suscitando parecchio dibattito. Il progetto prevede un sistema di prenotazione per regolare i flussi turistici, con accesso gratuito per i residenti romani e un biglietto simbolico di un...
Contro l’overtourism, si pensa di introdurre un biglietto su prenotazione al costo di un euro per i turisti per visitare la Fontana di Trevi.
@Chait Goli/Pexels
L’idea di introdurre un accesso a pagamento per la Fontana di Trevi, avanzata dall’assessore al Turismo di Roma Alessandro Onorato in un’intervista al Corriere della Sera, sta suscitando parecchio dibattito. Il progetto prevede un sistema di prenotazione per regolare i flussi turistici, con accesso gratuito per i residenti romani e un biglietto simbolico di un euro per i turisti ispirandosi a quanto fatto a Venezia.
Questa proposta nasce dalla necessità di affrontare il fenomeno dell’overtourism, ovvero il sovraffollamento turistico che rischia di danneggiare i siti storici e di peggiorare l’esperienza sia per i visitatori che per i residenti.
Secondo Onorato, contingentare l’accesso alla fontana potrebbe garantire una fruizione più ordinata e rispettosa di un luogo così iconico, spesso affollato a tutte le ore del giorno. L’iniziativa mira anche a scoraggiare comportamenti inappropriati, come il consumo di cibo e bevande in prossimità del monumento, un’abitudine vietata ma ancora diffusa.
Grande attenzione
Leggi tutto: https://www.greenme.it/viaggi/italia/fontana-trevi-su-prenotazione-a-pagamento/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER