
Mediterraneo e immigrazione: la chiave è la Libia. La versione di Elisabetta Trenta
I primi passi del nuovo governo in politica estera sono stati guidati da una retorica lisa e isolazionista in tema di Mediterraneo e migrazioni, mettendo a rischio la cooperazione con la Francia proprio in un momento di grande disponibilità di Macron a cooperare in vista della finalizzazione di comuni dossier aperti. Non è il momento […]
I primi passi del nuovo governo in politica estera sono stati guidati da una retorica lisa e isolazionista in tema di Mediterraneo e migrazioni, mettendo a rischio la cooperazione con la Francia proprio in un momento di grande disponibilità di Macron a cooperare in vista della finalizzazione di comuni dossier aperti.
Non è il momento per l’isolamento
Si tratta di un passo falso iniziale, che tradisce antiche impostazioni ideologiche basate su blocchi navali verso il nord Africa e uscite dal percorso europeo. Tanto più grave, l’errore tattico, in quanto il momento consiglierebbe di tenere massimo il coordinamento con il governo francese in questa fase, qualunque prevenzione si possa aver accumulato verso di esso, se non altro per considerazioni di evidenza congiunturale: la tensione bellica del Mar Nero e il pericolo addizionale ai gasdotti sottomarini spinge da mesi a uno stretto coordinamento aeronavale le Marine dei due Paesi nel Mediterraneo, e questa tensione potrebbe durare. Non meno urgente la necessità di interlocuzione politica a livello Ue, dove in questa fase si pensa di riformare i principali strumenti di
Leggi tutto: https://formiche.net/2022/11/libia-chiave-della-iniziativa-italiana-in-mediterraneo-secondo-trenta/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER