“I predatori sessuali ringraziano”: la campagna shock per sensibilizzare sui rischi dello sharenting

La recente campagna lanciata dall’associazione francese Caméléon ha l’obiettivo di sensibilizzare i genitori sui rischi legati allo “sharenting”, cioè la pratica di condividere foto dei propri figli sui social network. Spesso i genitori pubblicano immagini dei loro bambini in maniera spontanea, ignorando le possibili conseguenze. Questa campagna, realizzata in collaborazione con LIBRE MullenLowe, utilizza un...

Una semplice foto o un dettaglio della vita privata dei più piccoli può fare la differenza e attirare i predatori sessuali, esponendo i bambini a rischi enormi

@CAMELEON Association

La recente campagna lanciata dall’associazione francese Caméléon ha l’obiettivo di sensibilizzare i genitori sui rischi legati allo “sharenting”, cioè la pratica di condividere foto dei propri figli sui social network. Spesso i genitori pubblicano immagini dei loro bambini in maniera spontanea, ignorando le possibili conseguenze.

Questa campagna, realizzata in collaborazione con LIBRE MullenLowe, utilizza un messaggio forte per mettere in evidenza i pericoli di tali azioni, facendo riflettere sul fatto che ogni foto condivisa può esporre i bambini a rischi reali.

Uno degli elementi chiave della campagna è un video shock, che mostra una madre mentre distribuisce a sconosciuti le foto di sua figlia, insieme a dettagli intimi sulla sua vita privata. Questa scena rappresenta ciò che molte famiglie fanno inconsapevolmente ogni volta che pubblicano immagini sui social media, senza rendersi conto delle implicazioni.

Oltre alle foto, spesso vengono divulgate informazioni come la scuola frequentata dal bambino,


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/predatori-sessuali-campagna-rischi-sharenting/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.